Terra 2.0

Terra 2.0, sarà forse giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini?

Terra 2.0, sarà forse giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini, o meglio, di stravolgerle? Quanti, in questo momento davvero complicato, ci avranno pensato: “Mollo tutto e cambio vita”. Che ne so… un orto, un asino, il canto del gallo, immense distese da coltivare. E perché no, un’intera fattoria cui badare. Un sogno, in pratica …

Il gorilla ce l’ha piccolo di Vincenzo Venuto, un libro sui segreti più “intimi” dell’Evoluzione [Recensione]

Il gorilla ce l’ha piccolo mi ha sorpreso, e non poco. Se in positivo o in negativo lo saprete con il “punteggio fiore” in fondo al post. Come prima cosa, vorrei condividere con voi una serie di osservazioni su questa lettura che si colloca al di fuori dell’ordinario e lo osserva con il binocolo. E …

I mei stupidi intenti di Bernardo Zannoni [recensione]

I mei stupidi intenti di Bernardo Zannoni (Ed. Sellerio) è senza dubbio un romanzo originale e piacevole da leggere, seppur con qualche piccolo difetto. Voglio parlarvene nella recensioneInFiore di gennaio perché ne vale davvero la pena. Che cosa mi ha convinto e che cosa no Il linguaggio scorrevole e lo stile filo-camusiano sono i due …

Punteggiatura

Punteggiatura: come, dove, quando

Punteggiatura: come, dove, quando? Mi sarebbe piaciuto rispondere con poche parole, ma il dono della sintesi, si sa, non appartiene alla grammatica. Punteggiatura + pulizia (non quella della scrivania, mi raccomando!) + ortografia = brutti momenti. Avrei voluto intitolare così l’articolo di oggi se non fosse stato per il SEO. Lo so lo so che …

Congiuntivo

Congiuntivo, c’è di peggio… ma anche di meglio

Congiuntivo: dramma al quadrato della grammatica, killer #1 della lingua italiana. Ha mietuto più vittime lui — nei compiti in classe, nei colloqui di lavoro, nelle interrogazioni, sui libri, etc., — della Peste nera del 1630. «Oh congiuntivo congiuntivo, perché sei tu congiuntivo?… Solo il tuo nome è mio nemico: tu sei tu.» No. Momento… …

Il Pescatore di Stelle Cadenti di Luigi Lai, un inno alla Vita [recensione]

Il Pescatore di Stelle Cadenti di Luigi Lai è un inno alla purezza dei sentimenti e alla sincerità di espressione. Recensione a cura di Marina Atzori Dovendo riassumere con una parola questa raccolta di pensieri e poesie, la più adatta sarebbe senza dubbio “spontaneità”. Infatti, non si può non percepire la volontà di aprirsi alle …

Zandegù [IntervistaEditore]: “Noi ci crediamo tantissimo”

Non sto più nella pelle nel presentarvi gli ospiti di oggi, per la rubrica #IntervistaEditore. Marianna Martino e Marco Alfieri di Zandegù (“Casa editrice zuzzurellona di Torino”). Volete un riassunto del riassunto del mio entusiasmo? Eccolo: wow! Anzi, ve la dico a moʼ di ʻBraccio di Ferroʼ: «Corpo di mille balene!». Basta andare sul sito …

Giardinaggio e modalità aerea

Giardinaggio e modalità aereo aiutano a vivere meglio?

Giardinaggio e Modalità aereo aiutano a vivere meglio? Ve ne parlo nel post di oggi. Floricoltura e contatto con la natura possono rivelarsi antidoti preziosi al “male di vivere”. Ebbene sì. A dichiararlo è il Cornbrook Medical Practice, l’ambulatorio per la medicina generale di Manchester. Benché fosse già stato comprovato in altre occasioni, è arrivata …

Attraverso paludi

Attraverso paludi [ScrivereIspirandosi]

Grazie all’opera d’arte Chi no dd’acabu [Se non la smetto] dell’artista Luigi Lai è nata la mia lirica Attraverso paludi.   Vorrei, con questo post, rivelarvi che cosa rappresenta, per me la natura, quale ascendenza ha sempre avuto sui miei scritti. Credo che l’arte possa, insieme alla condivisione, contribuire a sensibilizzare le persone sul tema …

Manuela Simoncelli

Manuela Simoncelli: “Non potrei dare un senso alla mia esistenza senza l’arte”

Per la rubrica IntervistArtista, oggi ho il piacere di ospitare Manuela Simoncelli, pittrice e illustratrice che ho potuto apprezzare per alcune sue coinvolgenti opere e non solo. Leggendo un incantevole libro, “La Bambina Del Treno” di Lorenza Farina (Edizioni Paoline), illustrato proprio da Manuela, ho potuto osservare da vicino un’anima artistica piena di colori e …