Come faccio a dire che non sei tu la mia cosa preferita? Parola. Sei una magia. Sei una magia che mi accade da che ho memoria. Non posso che ritrovarmi in questo breve ma significativo passaggio tratto dalla quarta di …
I mei stupidi intenti di Bernardo Zannoni (Ed. Sellerio) è senza dubbio un romanzo originale e piacevole da leggere, seppur con qualche piccolo difetto. Voglio parlarvene nella recensioneInFiore di gennaio perché ne vale davvero la pena. Che cosa mi ha …
Fatti sentire è un manuale professionale dedicato ai brand che stanno lavorando su riconoscibilità e straordinarietà. Entriamo nel vivo di Fatti sentire (Ed. Zandegù) Brand identity e comunicazione sono in primo piano. Si è detto e scritto di tutto su …
Cari lettori, LIBRIinBOLLA, la rubrica di Verba Spinosa dedicata alle letture estive, continua; il titolo protagonista della recensioneInFiore di oggi è La nota irriverente, di Claudia Piccinno. Descriverò, come sempre, impressioni e sensazioni che l’autrice è riuscita a trasmettermi attraverso …
La libreria dei gatti neri è la recensioneInfiore protagonista di febbraio. Prima di dirvi come la penso su La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi, devo confessarvi un segreto: nonostante avessi già sentito (stra)parlare di questo autore, non avevo …
Il gorilla ce l’ha piccolo mi ha sorpreso, e non poco. Se in positivo o in negativo lo saprete con il “punteggio fiore” in fondo al post. Come prima cosa, vorrei condividere con voi una serie di osservazioni su questa …
Il Pescatore di Stelle Cadenti di Luigi Lai è un inno alla purezza dei sentimenti e alla sincerità di espressione. Recensione a cura di Marina Atzori Dovendo riassumere con una parola questa raccolta di pensieri e poesie, la più adatta …
Recensione di Marina Atzori a La bambina del treno di Lorenza Farina “La guerra ha oscurato il sole nel cielo e la gioia nell’anima” Qualche tempo fa acquistai un calendario arricchito da graziose illustrazioni e frasi abbinate che invitavano …
Laura Secci, scrittrice e giornalista, con Bandito (Edizioni Il Maestrale), ispirato alla vita di Matteo Boe, tenta di entrare in punta di piedi nel cuore del significato di libertà in senso assoluto scardinandolo proprio come si farebbe con la serratura …