La libreria dei gatti neri di P. Pulixi, il giallo che non mi aspettavo (per niente!)

La libreria dei gatti neri è la recensioneInfiore protagonista di febbraio. Prima di dirvi come la penso su La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi, devo confessarvi un segreto: nonostante avessi già sentito (stra)parlare di questo autore, non avevo mai letto niente di suo. Calma e sangue freddo, cari giallisti, non iniziate a dirmene …

Terra 2.0

Terra 2.0, sarà forse giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini?

Terra 2.0, sarà forse giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini, o meglio, di stravolgerle? Quanti, in questo momento davvero complicato, ci avranno pensato: “Mollo tutto e cambio vita”. Che ne so… un orto, un asino, il canto del gallo, immense distese da coltivare. E perché no, un’intera fattoria cui badare. Un sogno, in pratica …

I mei stupidi intenti di Bernardo Zannoni [recensione]

I mei stupidi intenti di Bernardo Zannoni (Ed. Sellerio) è senza dubbio un romanzo originale e piacevole da leggere, seppur con qualche piccolo difetto. Voglio parlarvene nella recensioneInFiore di gennaio perché ne vale davvero la pena. Che cosa mi ha convinto e che cosa no Il linguaggio scorrevole e lo stile filo-camusiano sono i due …

Il Pescatore di Stelle Cadenti di Luigi Lai, un inno alla Vita [recensione]

Il Pescatore di Stelle Cadenti di Luigi Lai è un inno alla purezza dei sentimenti e alla sincerità di espressione. Recensione a cura di Marina Atzori Dovendo riassumere con una parola questa raccolta di pensieri e poesie, la più adatta sarebbe senza dubbio “spontaneità”. Infatti, non si può non percepire la volontà di aprirsi alle …

La bambina del treno di Lorenza Farina [Recensione]

Recensione di Marina Atzori a La bambina del treno di Lorenza Farina   “La guerra ha oscurato il sole nel cielo e la gioia nell’anima” Qualche tempo fa acquistai un calendario arricchito da graziose illustrazioni e frasi abbinate che invitavano alla lettura. Rimasi catturata da una in particolare: “Chi legge è un tipo a colori”. …

Spina e sale, Storia di Sua Maestà Il Ciliegio

Spina e sale, Storia di “Sua Maestà Il Ciliegio” Giurai al mondo intero, in un momento di rabbia, che non mi sarei mai più avvicinata a quell’albero. Mancò qualcosa, però, a quella promessa che si rivelò vana, qualcosa che nascosi sottoterra e che decisi di andare a riprendere dopo molto tempo. In quel cofanetto di …

Giardinaggio e modalità aerea

Giardinaggio e modalità aereo aiutano a vivere meglio?

Giardinaggio e Modalità aereo aiutano a vivere meglio? Ve ne parlo nel post di oggi. Floricoltura e contatto con la natura possono rivelarsi antidoti preziosi al “male di vivere”. Ebbene sì. A dichiararlo è il Cornbrook Medical Practice, l’ambulatorio per la medicina generale di Manchester. Benché fosse già stato comprovato in altre occasioni, è arrivata …

Io e l’Ambiente: Konga, una buona causa per cui scrivere

Oggi è La Giornata Mondiale dell’Ambiente. Scriviamo, parliamo, agiamo per difendere questa importante causa. Nuotiamo dentro il Nostro Mare e sentiamoci nel grembo della Nostra Terra. Non neghiamoci la possibilità di cambiare le cose, anche alla luce di quanto sono cambiate le nostre vite in questi mesi. Il mio vuole essere un invito a non …

33 AMICI ANIMALI in cerca d’autore è nato

Ci siamo: 33 AMICI ANIMALI in cerca d’autore è nato. Il progetto Naturalmente Poesia vede finalmente ‘La Luce’ su Amazon, in cartaceo e in ebook. Che dire? Vorrei trovare le parole giuste per raccontarvi come sia iniziato tutto, ma è giusto che si parta da oggi, dalla fine, dal coronamento di questa avventura letteraria, la …