Vai al contenuto
Il blog di MarinA.

Il blog di MarinA.

  • Ciao, sono Marina
    • MY JOB PAGE
    • I MIEI LIBRI
      • NON DIMENTICO (La Sardegna è la mia vera casa)
      • 33 AMICI ANIMALI IN CERCA D’AUTORE | AA. VV.
      • CHIUSO LA DOMENICA (Bastxxdi!)
      • API FIORI E LUNE VUOTE (Poesie)
      • Dirupi e molecole nude (Poesie)
      • Ciro il pulcino e il Mistero del Lago Pungente
      • Nubi Spettri e Mulini a Vento (Poesie)
      • Il fiordaliso spinoso (L’amore ai Tempi del Web)
      • Dentro un castello di carte (L’amore ai Tempi del Web)
      • IL MARE NON SERVE, ho scelto una margherita
  • BLOGGING ET CETERA
    • LAVORO&DINTORNI
      • Talento sul lavoro: come rinforzarlo ogni giorno
      • Smart working: ipoteca sul futuro lavorativo?
    • Scrivere green
      • Giardinaggio e modalità aereo aiutano a vivere meglio?
      • Terra 2.0, sarà forse giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini?
      • Io e l’Ambiente: Konga, una buona causa per cui scrivere
      • 33 AMICI ANIMALI in cerca d’autore è nato
      • Alberi: la vita sulla terra dipende soprattutto da loro
      • Se le api scomparissero? Sarebbe un grosso problema
    • Rubricando
      • Blogging e abilità letteraria: 10 errori da evitare
      • Instagrammabili si diventa… poche storie(s)
  • Le Art Rubriche
    • INTERVISTA EDITORE
    • INTERVISTA ARTISTA
      • The Jab, una band dall’esordio promettente
      • Luigi Lai e l’anima Neo Pop dei suoi quadri
      • Yaser Cryo, “La musica, una valvola di sfogo che mi ha salvato da una vita non facilissima”
      • Manuela Simoncelli: “Non potrei dare un senso alla mia esistenza senza l’arte”
    • ART-E20
    • RECENSIONE IN FIORE
      • La bambina del treno di Lorenza Farina [Recensione]
      • Kafka sulla spiaggia di Murakami [Recensione]
      • ll tempo di un caffè di Silvia Pattarini [Recensione]
      • La Mucca Viola di Seth Godin [Recensione]
      • Caro cliente: come creare relazioni nelle aziende [Recensione]
      • La Costituzione è come un albero [Recensione]
      • Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro [Recensione]
      • Storia di una balena bianca raccontata dal lei stessa [Recensione]
      • Come ali di gabbiano di Lorenza Farina [Recensione]
    • INTERVISTA AUTORE
      • Francesco Muzzopappa: “Le occasioni per emergere sono poche”
      • Gastone Cappelloni: “Mi accontento di continuare ad essere me stesso”
      • Emanuele Martinuzzi: “Più scrivo e più ricerco”
      • Leonardo Manetti: “Scrivo per conoscere me stesso”
  • Grilletto Docet
    • Consecutio temporum: la paura fa 90!
    • Congiuntivo, c’è di peggio… ma anche di meglio
    • Punteggiatura: come, dove, quando
  • I MIEI PENSIERI IN FIORE
    • Lettera a uno sconosciuto, mio padre [#ConfessioniAColori]
    • Spina e sale | Storia di “Sua Maestà Il Ciliegio”
    • Attraverso paludi [ScrivereIspirandosi]
    • Vita, in silenzio, io ti ascolto [Scrivere Ispirandosi]
    • Io e i miei autunni [#ConfessioniAColori]
      • Privacy Policy
        • Cookie policy

Tag: Gian Andrea Cerone prossime uscite libri 2023

Home page / Gian Andrea Cerone prossime uscite libri 2023
libriEtCetera

Lettura: paracadute del Nuovo Millennio

di Verba Spinosaaggiornato ilGennaio 21, 2023Gennaio 9, 2023

Vedere la lettura come paracadute del Nuovo Millennio? “Si… può… fa-re!” Alzi la mano chi non conosce questa celebre frase pronunciata nel mitico film Frankenstein Junior? Ebbene, non resta che applicare lo stesso concetto alla lettura Come? Ve ne parlo nell’articolo di oggi. Un mio primo consiglio è di non lasciarsi prendere dalla paura di …

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

SCRIVO ANCHE SU RESTART READING

SCRIVO ANCHE SU RESTART READING

Tag

33 AMICI ANIMALI in cerca d'autore alberi ambiente Api Atzori Marina cambiamento comunicare fauna Fiori flora grammatica idee intervista lavorare da casa lavoro lettura libri libro Lorenza Farina Luigi Lai management Manuela Simoncelli Marina Atzori Pianeta piante piccole imprese podcast poesia problem solving professione Recensione rete Sardegna scrittura scrivere smart working social street artist talento terra turning point Tv valori verba spinosa verbaspinosa

Documenti e contatti

Privacy Policy
Terms and Conditions

INFORMAZIONI UTILI SU VERBA SIPINOSA

Alcune immagini presenti e pubblicate sul blog sono license free (Creative Commons Zero (CC0), ovvero utilizzabili liberamente. Si puntualizza che esse hanno il solo scopo di rappresentare figurativamente i concetti espressi. Qualora i soggetti o gli autori delle stesse avessero qualcosa da eccepire alla loro pubblicazione, non esitino a segnalarmelo e si provvederà a rimuoverle.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/03/2001.

CREATIVE COMMONS

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

QUANTI SIETE

  • Punte... - 4.076 views
  • La ba... - 1.779 views
  • Emanu... - 1.736 views
  • Blogg... - 1.679 views
  • Il go... - 1.544 views
  • Conse... - 1.230 views
  • Kafka... - 746 views
  • Socia... - 718 views
  • Attra... - 718 views
  • Bandi... - 666 views
2023 Copyright Il blog di MarinA.. Blossom Feminine | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.Privacy Policy
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.